AUFBRUCH
Berlin (GE) - www.gefaengnistheater.de
Berlin (GE) - www.gefaengnistheater.de
AufBruch è un progetto teatrale indipendente di Berlino che lavora artisticamente sui processi e le ricorrenze sociali e politiche. L'obiettivo del progetto è aprire la prigione all'arte attraverso l'arte stessa, in uno spazio chiuso al pubblico per sua stessa definizione. L'intento è di dare ai prigionieri una lingua, una voce e un volto, fornendo loro gli strumenti per esprimersi attraverso l'arte.
AufBruch sta lavorando in un grande processo di integrazione e reintegrazione sociale e culturale attraverso laboratori artistici e progetti. Il suo scopo è un teatro vivace con alti standard artistici che convinca per la sua autenticità e significato. AufBruch è stato fondato nel 1997 e produce progetti di arte pubblica e teatro nelle prigioni e in altri spazi pubblici della città di Berlino. Attualmente, AufBruch è attivo in tutte le prigioni di Berlino.
AufBruch è uno dei progetti teatrali nelle prigioni più rinomati e professionali in Germania, e in questi venticinque anni di attività è diventato ben noto anche al di fuori della Germania, grazie a un gran numero di produzioni e spettacoli, inviti a festival di rilievo e ampie recensioni positive nella stampa nazionale e internazionale. AufBruch ha realizzato più di 100 produzioni con oltre 1500 attori, ha prodotto anche spettacoli nelle prigioni russe e cilene ed è stato coinvolto in numerosi progetti di ricerca e reti europee.
Il lavoro teatrale di AufBruch nelle prigioni e negli spazi pubblici si basa sul concetto di coinvolgere persone (che hanno commesso crimini) di tutte le età, provenienti da diversi ceti sociali e ambienti culturali, con vari livelli di linguaggio e istruzione, in progetti artistici e di rendere poi il lavoro finale disponibile al pubblico più ampio. Attraverso questo lavoro sui progetti artistici, si crea uno spazio in cui i diversi gruppi e classi sociali possono incontrarsi, si contrastano le tendenze discriminatorie e si promuove l'integrazione.
Un pubblico esterno può assistere agli spettacoli in queste prigioni. AufBruch utilizza approcci tematici molto diversi. Testi letterari tradizionali (Schiller – I briganti, Beckett – Finale di partita, Koltes – Zucco, Shakespeare – Amleto, La tempesta) servono come base per i progetti, temi mitologici (Nibelunghi, Atridi), ma anche testi su argomenti correlati (biografie – Spartaco, Annibale), così come numerosi elementi biografici della vita dei membri del cast.
La maggior parte dei partecipanti proviene da un contesto migratorio e il tedesco non è la loro lingua madre. Le rappresentazioni, collegate tematicamente alle produzioni "Inside", vengono create una volta all'anno in spazi fuori dalla prigione che normalmente non vengono utilizzati per il teatro. Per questi progetti, mixiamo un team di attori ed ex detenuti. In tutte le altre prigioni di Berlino, AufBruch crea laboratori con i detenuti (teatro, musica, scrittura, danza, cinema e video) con un focus sull'educazione culturale, la deradicalizzazione e la formazione contro la violenza.