Music for freedom
Il progetto ha l'obiettivo di facilitare il reinserimento sociale dei detenuti attraverso la creazione di laboratori e spazi di produzione musicali legati al mondo artistico dell'HIP HOP, in particolare RAP e BEATMAKING

Il progetto ha l'obiettivo di facilitare il reinserimento sociale dei detenuti attraverso la creazione di laboratori e spazi di produzione musicali legati al mondo artistico dell'HIP HOP, in particolare RAP e BEATMAKING
La cultura Hip Hop ha dimostrato di essere un potente mezzo di coinvolgimento, consapevolezza e di autoespressione per i giovani con minori opportunità in tutto il mondo e soprattutto e soprattutto per quelli a rischio di devianza, già condannati o in libertà vigilata.
Cosa stiamo facendo in pratica
La lunga esperienza del capofila e di alcuni partner nel campo dell’educazione informale ha condotto alle seguent proposte: to sviluppo di percorsi di recupero e di inclusione per i giovani detenuti che riguardano una delle dimensioni più coinvolgenti, quella dell’espressione musicale.
L’obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare per la prima volta non solo competenze artistiche, ma anche tecniche che saranno utili per un futuro impiego.
In 36 mesi M4F si pone l’obiettivo di sviluppare un programma di formazione di alta qualità, in grado di mettere i giovani detenuti nelle condizioni di gestire autonomamente uno studio di produzione musicale e di mixaggio e di facilitare l’accesso a possibili sbocchi professionali già prima della loro uscita dal carcere.